
Tuscia, terra di laghi
Lasciamoci trasportare, per un attimo, dalla nostra immaginazione quando pensiamo a cosa rappresenti per noi la Tuscia. Sicuramente, è un luogo che possiamo facilmente riassociare
Nasce un nuovo punto di riferimento per scoprire la Tuscia viterbese con il suo patrimonio storico e naturalistico, ma anche il folklore, la cultura, l’enogastronomia e l’artigianato: una Tuscia accessibile e più vicina a tutti, un tratto di via Francigena riorganizzato con oltre 60 realtà riunite per la nuova DMO del centro Italia.
È La Francigena e le vie del gusto in Tuscia, la più grande DMO della Tuscia Viterbese nel tratto di Via Francigena, che propone nuove idee di turismo per vivere e scoprire da vicino l’intero microcosmo di quell’area del Centro Italia, scrigno di storia e patrimonio, che circonda Viterbo, tra suggestivi calanchi, necropoli, vie dei pellegrini e luoghi di meditazione.
Percorrere la Via Francigena, la Via dell’olio e il Sentiero dei Briganti offre la possibilità di scoprire il territorio della Tuscia, vivendo un turismo lento e consapevole e conoscendo i prodotti eno-gastronomici locali.
Nasce da qui l’idea di partire dal “paniere” - storicamente un recipiente usato dai pellegrini per riporre e trasportare vivande - per ridefinire l’esperienza turistica in Tuscia.
Il Paniere del pellegrino è infatti un contenitore memorabilia che accompagna il viaggiatore durante il cammino, pensato per riporre i prodotti enogastronomici del territorio e consentire di portarli a casa con sè e per valorizzare il patrimonio artistico-culturale locale
Scopri i prodottiLasciamoci trasportare, per un attimo, dalla nostra immaginazione quando pensiamo a cosa rappresenti per noi la Tuscia. Sicuramente, è un luogo che possiamo facilmente riassociare
Società A.T.I. Hotel Royal – Hotel Ristorante Lido Beach & Palace – Hotel Columbus L’ A.T.I. Bolsena, comprende tre importanti strutture ricettive situate nel bellissimo
Il piccolo e caratteristico borgo di Piansano, immerso tra i verdi campi e boschi, ha origini che risalgono alla preistoria, come dimostrano le punte di
Consorzio turistico Lago di Bolsena Siamo nati per rafforzare, valorizzare e promuovere l’offerta turistica della Tuscia. Il consorzio è nato con le finalità di rafforzare,
In bici con gli Etruschi Viterbo e zona attigua € 45,00 / Persona Durata Mezza giornata Tipologia Per gli amanti di storia, archeologia, bicicletta, natura,
Le maestre della ceramica viterbese Viterbo € 55,00 / Persona Durata Mezza giornata Tipologia Per gli amanti di storia, ceramica, arredamento, arte, artigianato. Partecipanti Minimo
La più grande aggregazione turistica della Tuscia: oltre 60 partner tra Comuni, Enti, Imprese, Associazioni
© 2023 Tusciadavivere.it – DMO La Francigena e le vie del gusto
Piazza Girolamo Fabrizio, 1
01021 Acquapendente (VT)
CF 90141970567