/ Persona
4 giorni, 3 notti
Per gli amanti di trekking, natura, paesaggi, borghi.
Minimo 15 partecipanti
Primo giorno: arrivo a Viterbo. Visita guidata del magnifico centro storico, cena e pernottamento.
Secondo giorno: Partenza alla volta di Vetralla da Viterbo: una tappa prevalentemente in
pianura che inizia a partire dalla Strada del Signorino, all’interno delle vie Cave, dei bellissimi tunnel scavati nel tufo dagli etruschi. L’incredibile percorso iniziale lascia il posto a strade di campagna che corrono parallele alla Via Cassia, per poi perdersi tra vigne e oliveti, su strade sterrate, fino a quando non scorgeremo in lontananza la bella cittadina
di Vetralla, nostro punto di arrivo. Visita a cura della Pro Loco di Vetralla. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Terzo giorno: Il tour inizia con un bellissimo tratto di cammino in una fitta foresta prima di arrivare alla chiesa della Madonna di Loreto. Da qui, attraverso immensi campi di alberi di nocciole e querce, arriveremo alle Torri d’Orlando, ruderi di un antico monastero. Proseguiremo poi verso il delizioso borgo di Capranica. Visita guidata nel centro storico. Cena
e pernottamento nella zona.
Quarto giorno: Partenza per Sutri, con il suo anfiteatro scavato nel tufo e proseguimento per Monterosi, piccolo borgo, che si sviluppa ai piedi della collina di Monte Lucchetti, in prossimità del lago vulcanico di Monterosi.Il laghetto offre ancora oggi tratti di natura incontaminata e di selvaggia bellezza. Il borgo di Monterosi è famoso per un episodio storico, accaduto sulle rive del lago omonimo: l’incontro tra Papa Adriano IV e Federico Barbarossa, che doveva essere incoronato imperatore, nel 1155.
La quota comprende
La più grande aggregazione turistica della Tuscia: oltre 60 partner tra Comuni, Enti, Imprese, Associazioni
© 2023 Tusciadavivere.it – DMO La Francigena e le vie del gusto
Piazza Girolamo Fabrizio, 1 – 01021 Acquapendente (VT) – CF 90141970567